lunedì 18 aprile 2011

La spada nella roccia.

Giornata di sole anche se con un venticèllo fastidioso quella passata ieri a San Galgano in provincia di Siena. San Galgano località situata nella piana del fiume Merse in prossimità del forse più famoso Molino della Pila noto negli anni novanta per la pubblicità di un prodotto molto in voga tuttora. San Galgano è un borgo medievale molto fiorente attorno al XIII secolo, deve il suo nome a Galgano Guidotti, cavaliere e condottiero dell'epoca il quale stanco delle continue battaglie sostente decise di lasciare le vesti di cavaliere e dedicarsi alla vita di redenzione e per suggellare questa scelta conficcò la propria spada in una roccia su la sommità di una collinetta. Qui negli anni che seguirono naque un piccolo eremo attorno al quale nella piana sottostante sorse il borgo di San Galgano, di tale borgo rimane attualmente una bellissima cattedrale priva della copertura ma con le mura perimetrali ancora completamente intatte e per questo molto suggestiva. La giornata in questo luogo e metà fra il magico ed il reale si è svolta in compagnia della mia compagna e delle sue figlie le quali non erano mai state in questo luogo. Per tutti quindi la giornata un pò diversa dal solito si è rivelata stancante ma divertente! Ciao venta.

Nessun commento: